Jr. Quality Process Control Specialist

Offerta Pubblicata Il 27-03-2025
Posizione :
Cuneo, Italia
Settore :
Qualità e gestione dei rischi
Contratto :
Regolare
Applicare

Descrizione

Jr. Quality Process Control Specialist

- - - - - - - - - - - -

Chi siamo

Michelin, primo produttore di pneumatici al mondo, sta costruendo fattivamente un percorso per essere produttore leader mondiale di compositi ed esperienze che cambiano la vita.

Pioniere dei materiali ingegnerizzati da oltre 130 anni, Michelin è in una posizione unica per dare un contributo decisivo al progresso umano e ad un mondo più sostenibile.

La tua missione

La missione di questo ruolo in Michelin è quella di garantire che il processo di produzione sia efficace, efficiente e rispetti gli standard di qualità stabiliti dall'azienda. Riporterai al Capo Reparto dell’area a te assegnata e sarai sotto la supervisione del Responsabile Qualità del sito. Il tuo ruolo prevede quindi di:

- garantire  la qualità del prodotto fabbricato nella propria area di responsabilità secondo quando definito dagli standard qualità del gruppo;

-  assicurare e migliorare le performance industriali (a livello qualitativo e produttivo) del processo;

- gestire le non conformità generate e proporre evoluzioni prodotto o processo in ottica di miglioramento e riduzione dei rischi. 

Ti illustriamo alcune delle attività che svolgerai all’interno dell’area di responsabilità:

  • Partecipare alla pianificazione Qualità dei prodotti, materiali, processi e metodi. I prodotti consegnati sono conformi ai modelli di pianificazione della qualità e fabbricati secondo gli standard di ottenimento
  • Collaborare con il team di produzione per garantire il rispetto degli standard qualitativi. Le performance qualitative e di produttività sono conformi agli obiettivi definiti dal reparto
  • Implementare azioni volte alla riduzione dei rischi. Reclami, non conformità, situazioni non standardizzate e variazioni delle performance vengono gestiti adeguatamente. Le cause di anomalie e mancata performance vengono affrontate e inserite nel piano di progresso
  • Partecipare allo sviluppo e all'implementazione di procedure e politiche aziendali relative alla qualità insieme ad altri team dello stabilimento; Supporta gli operatori nell'acquisizione di competenze professionali qualitative (guida, formazione, ecc.).

Prerequisiti

  • Laurea magistrale in Ingegneria Chimica / Ingegneria dei Materiali; Chimica Industriale
  • Disponibilità alla mobilità geografica
  • Conoscenza scritta e parlata della lingua Italiana e Inglese a livello fluente (minimo B2)

Soft skills richieste

  • Teamwork 
  • Adattamento al cambiamento 
  • Apprendimento continuo 
  • Problem solving 
  • Pensiero critico 
  • Pianificazione e organizzazione 
  • Proattività e Orientamento alle relazioni interpersonali 

I vantaggi di lavorare in Michelin

  • RAL: 35K€ + retribuzione variabile
  • Processo strutturato di verifica annuale del posizionamento retributivo
  • Ristorazione interna
  • Piano di welfare aziendale
  • Smart Working per favorire il work-life balance
  • Supporto alla rilocazione, nel rispetto della policy aziendale

Questa missione ti entusiasma?  Allora cresci con noi!

In Michelin, l’assunzione non è finalizzata a ricoprire una posizione lavorativa, ma ad intraprendere un percorso di crescita professionale. Ogni dipendente è affiancato da un Proximity Development Partner, che lo supporta insieme al manager nel definire il proprio percorso di evoluzione.

Nel Gruppo Michelin sono presenti oltre 50 ruoli in questo ambito, se hai voglia di crescere professionalmente ed hai disponibilità alla mobilità geografica le opportunità di crescita sono ampie.

Per saperne di più: https://www.youtube.com/watch?v=XJd9QsFEVPk&t=91s

L’attenzione allo sviluppo delle competenze accompagna l’esperienza dei nostri dipendenti durante tutto il percorso lavorativo a partire dall’ingresso in Azienda. L’inclusione è il fondamento di una società socialmente ed economicamente efficiente perché consente una pluralità di competenze al servizio dell’intelligenza collettiva. Orientata da questo valore, Michelin Italiana è “Gender Equality Certified”