marketing
Offerta Pubblicata Il 06-11-2025
BIM & Pricing Manager
-
- Posizione
- : Jakarta, Indonesia
-
- Contratto
- : Regolare
Descrizione
BIM & Pricing Manager
- - - - - - - - - - - -
REALIZZAZIONI CHIAVE ATTESE Business intelligence • Propone, sviluppa e adatta al contesto o al segmento locale i metodi e la modellizzazione per la quantificazione del mercato, l'analisi e le previsioni delle prestazioni aziendali. • Sviluppa, implementa e utilizza strumenti per gestire e analizzare il portafoglio finanziario • Raccomanda investimenti e una sincronizzazione di investimenti alla direzione. • Valuta i rischi finanziari, prepara previsioni di bilancio, schemi finanziari e altri documenti che riguardano la gestione dei capitali, redige rapporti e raccomandazioni • Stabilisce e promuove l'uso di misure di prestazione per valutare le attività commerciali e migliorarne l'efficacia. • Sintetizza le informazioni provenienti dai vari indici commerciali e finanziari per prevedere il valore futuro dei titoli della società, sulla base di ricerche di mercato e di un'analisi commerciale. • Progetta e coordina progetti di studio critici per le molteplici parti interessate; integra diverse analisi sulle dinamiche del settore industriale e sulle condizioni di mercato. Raccolta e trattamento di dati • Definisce un perimetro del mercato (pneumatici, servizi, veicoli…) e identifica i dati rilevanti per la quantificazione e previsione del mercato stesso. • Sistema la raccolta dei dati e gestisce l'estrazione delle informazioni raccolte. • Valuta la necessità di sviluppo o manutenzione degli strumenti; con la responsabilità potenziale sullo sviluppo del progetto per eseguire e automatizzare la raccolta, l'archiviazione e la diffusone di dati all'interno dell'organizzazione • Interpreta le informazioni per giungere a conclusioni logiche e/o identificare tendenze o modelli significativi. • Sonda con tatto e diplomazia per conoscere i fatti da persone restie a fornire informazioni complete e dettagliate. • Compila e organizza l'analisi di informazioni, dati e idee su modelli, TdB e supporti adatti e le comunica e diffonde alle parti interessate all'interno dell'azienda attraverso i processi appropriati. es.: Report di attività, report della domanda, diagnosi per PSQ, G2M e quantificazione PSQ, monitoraggio della quota di mercato, … Ricerca di mercato • Progetta e coordina gli studi sul mercato e sul consumatore (cioè identifica metodi di ricerca appropriati, programmi di campionatura, sviluppa strumenti di misurazione, indica soluzioni valide e affidabili). • Interpreta le informazioni, identificando le tendenze o i modelli significativi da differenti fonti di informazione. • Verifica l'accuratezza dei dati e i risultati dell'analisi. • Interpreta i risultati principali dall'analisi per formulare raccomandazioni, pianificare le fasi successive e supportare le esigenze commerciali. • Identifica, valuta e procura risorse esterne (es. professionisti del marketing, statistici, istituti di sondaggio, ecc). Gestione delle informazioni • Genera nuovi dati che riflettono i bisogni e le esperienze dei consumatori/acquirenti al fine di indentificare opportunità per i prodotti dell'azienda. • Realizza pianificazioni di marketing allineate con le informazioni del cliente/acquirente. • Sintetizza informazioni e dati di mercato da una varietà di fonti per identificare e anticipare il comportamento del cliente/acquirente. • Usa le informazioni per verificare che i programmi e le iniziative rispondano alle esigenze del cliente/acquirente. • Crea report e riepiloghi di dati destinati ai responsabili dello sviluppo del prodotto, manager pubblicitari e altri manager dell'azienda. Mesures marketing • Analizza i dati di misurazione per permettere la valutazione della strategia di marketing. • Interpreta i risultati dei sistemi di controllo organizzativo per informare la supervisione della strategia di marketing. • Partecipa alla revisione delle attività di marketing utilizzando criteri di misurazione stabiliti. • Sviluppa misuratori e indicatori chiave di prestazione per supportare la valutazione dell'attività di marketing e delle performance in tutte le dimensioni G2M: prodotti, canali, esperienza (es: 6 mesi di quota di mercato continuativa su un segmento specifico...) Marketing Planning • Confronta le prestazioni di Marketing e Vendite con quelle di altre aziende considerate come le migliori. • Individua le tendenze del mercato e gli studi sui consumi, ricerca le cause e le possibili ragioni che determinano opportunità e problemi • Collabora con i team che studiano il marchio e il mercato per sviluppare analisi commerciali che spieghino le decisioni di investimento e misurino l'impatto di tattiche di marketing. • Monitora i misuratori di performance per garantire che il marchio stia seguendo bene i suoi obiettivi, raccomanda e attua le azioni correttive Spiega e giustifica l'evoluzione, le performance e le previsioni del mercato in relazione alla strategia e agli obiettivi, collegandoli ad altre evoluzioni, osservazioni e dati prospettici. • Istruisce gruppi di risorse interni/esterni per sviluppare il processo di pianificazione delle attività di marketing Conoscenza del settore • Utilizza la propria conoscenza della concorrenza e delle tendenze del settore per identificare le caratteristiche che differenziano la propria azienda dalla concorrenza. Identifica vari tipi di concorrenza indiretta e diretta per un dato cliente. • Sviluppa la propria conoscenza del settore così come qualifiche e competenze di business intelligence partecipando a fiere, seminari e conferenze. • Dimostra una conoscenza così approfondita della concorrenza che potrebbe vendere i prodotti della concorrenza stessa con la stessa facilità con cui venderebbe quelli della propria azienda.