Marketing, Produzione, Ricerca e Sviluppo, Acquisti... In Michelin gli ambiti lavorativi e i mestieri sono molteplici e vari. Scoprili attraverso i percorsi di carriera delle persone che permettono a Michelin di avanzare!
Per produrre bene, bisogna sapere come trovare le migliori fonti di approviggionamento da fornitori di fiducia in uno spirito di vera partnership. Il servizio acquisti gioca un ruolo strategico nel creare il valore del Gruppo rinforzando la sua competitività.
Al centro delle priorità strategiche, la Qualità è parte del DNA aziendale e riguarda una gamma molto ampia di aree, funzioni e livelli di responsabilità. Dedicati alla soddisfazione dei nostri clienti, i nostri team qualità lavorano quotidianamente per migliorare l'esperienza offerta dai nostri prodotti e servizi.
In ufficio, o nei reparti, i team di produzione assicurano il know-how e l'alto livello di qualità che sono il marchio distintivo del Gruppo Michelin. Che si tratti di gomma, miscele, tessuti, prodotti metallici o stampi, gli operatori danno vita a prodotti sempre più innovativi ed efficaci.
L'alto livello di qualità dei prodotti Michelin richiede un rigoroso mantenimento delle prestazioni di tutti gli impianti del processo di produzione. Le missioni in ambito manutenzione richiedono versatilità e reattività e sono condotte da team motivati, in un ambiente altamente tecnologico, che si impegnano in sfide ambiziose.
Il prodotto giusto, nel posto giusto, nella data concordata e nella quantità richiesta. Questa, in sintesi, è la missione dei team della supply chain. In parallelo, gli specialisti della logistica organizzano lo stoccaggio e il trasporto di materie prime, prodotti semilavorati e prodotti finiti a livello nazionale e internazionale. Le loro azioni complementari riguardano tutti i servizi dell'azienda e garantiscono il rispetto dei loro impegni.
L'innovazione è sempre stata al cuore della strategia di crescita del Gruppo. Matematici, specialisti dei materiali, informatici... non meno di 6.600 ricercatori stanno lavorando per ideare la mobilità di domani in collaborazione con università e laboratori di tutto il mondo.
I team e le forze vendita, responsabili dello sviluppo e dell'attuazione della politica commerciale del Gruppo, sono impegnati in ufficio e sul campo a diretto contatto con i clienti del gruppo Michelin.
La valorizzazione e il rispetto delle persone sono il fondamento delle attività quotidiane del Servizio del Personale che si occupa delle nostre persone in ogni fase del percorso di carriera professionale: Recruiting e Selezione, Onboarding, Formazione continua, Orientamento e supporto nello sviluppo di carriera, Welfare & Benefit.