I nostri ambiti di lavoro

  • Marketing & Sales

    Il marketing e le vendite sono due aspetti critici per il successo dell'azienda. Il marketing è orientato a comprendere le esigenze dei clienti e a promuovere i prodotti e servizi che le soddisfino. Le vendite si concentrato che sull'acquisizione di nuovi clienti e, in particolar modo, sulla creazione di relazioni durature basate sulla fiducia.
  • Finanza

    Responsabili della gestione dei flussi monetari, degli investimenti e delle fonti di finanziamento dell'azienda stessa. L'obiettivo principale è quello di massimizzare il valore dell'azienda per gli azionisti, mantenendo un equilibrio tra redditività, rischio e liquidità.
  • Acquisti

    La ricerca delle migliori fonti di approvvigionamento da parte di fornitori fidati, in uno spirito di vera e propria partnership, è una parte essenziale del nostro processo. Il reparto Acquisti svolge un ruolo strategico nella creazione del valore dell'azienda, rafforzandone la competitività.
  • Supply Chain & Logistica

    Il prodotto giusto, nel posto giusto, alla data concordata e nella quantità richiesta. Questa, in sintesi, è la missione dei team della Supply Chain. Parallelamente, gli specialisti della Logistica organizzano lo stoccaggio e il trasporto di materie prime, semilavorati e prodotti finiti a livello nazionale e internazionale. La loro attività concerne tutti i servizi dell'azienda e ne garantisce il livello di performance.
  • Produzione

    I team di produzione sono portatori della conoscenza e dell'elevata qualità che sono alla base della reputazione di Michelin. Sia che lavorino con gomma sintetica, miscele, tessuti, prodotti metallici o stampi, tutti gli operatori danno vita a prodotti innovativi e performanti.
  • Qualità

    La qualità fa parte del DNA dell'azienda e copre una gamma molto ampia di aree, funzioni e livelli di responsabilità. Dediti alla soddisfazione dei nostri clienti, i nostri team Qualità agiscono quotidianamente per migliorare l'esperienza offerta dai nostri prodotti e servizi.
  • Manutenzione

    Le apparecchiature Michelin devono essere curate attraverso un sistema di manutenzione preventiva e predittiva efficiente e completa. In linea con l'approccio Industry 4.0, i team di manutenzione, altamente qualificati e preparati in problem solving, contribuiscono all'efficienza produttiva.
  • Innovazione Industriale

    L'innovazione industriale è il processo di sviluppo e introduzione di nuove tecnologie, processi e prodotti per migliorare l'efficienza, la produttività e la competitività aziendale. L'obiettivo principale è quello di essere al passo con i rapidi cambiamenti del mercato e delle tecnologie emergenti, consentendo il vantaggio competitivo.
  • Organizzazione e Progresso

    Oggi più che mai, i clienti devono essere al centro della nostra attenzione: le soluzioni di prodotti e servizi che sviluppiamo sono orientate a soddisfare le loro aspettative, oggi e domani. Per questo, i team di Organizzazione e Progresso migliorano e trasformano l'organizzazione industriale per creare valore sostenibile.
  • Personale

    La missione del Servizio del Personale è quella di creare le condizioni che consentano alle persone di svilupparsi nel loro ambiente professionale, ai team di essere competenti, responsabilizzati ed efficienti, a Michelin di realizzare le proprie ambizioni economiche e sociali.
  • Comunicazione

    La comunicazione è fondamentale per il successo dell'organizzazione. Una buona comunicazione aiuta a creare un ambiente di lavoro collaborativo e produttivo. Una comunicazione efficace coinvolge l'ascolto attivo e la trasmissione di informazioni in modo chiaro e accessibile.
  • Sistemi Informativi & Tecnologia

    Progettare e fornire continuamente soluzioni e servizi IT ad alte prestazioni che contribuiscono al successo di Michelin, facilitando le attività lavorative ad ogni livello e contribuendo alla soddisfazione dei clienti.